Carlo Dallari

Rubiera
13/02/2023
Campogalliano
30/04/1945
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Pepo
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Bonacini]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Rubiera il 13 febbraio 1923, si stabilì in un fondo a Campogalliano nel 1929 per ragioni di lavoro. Col nome di battaglia di “Pepo” fu partigiano prima della brigata “W. Tabacchi”, poi della brigata “Bonacini”, dove raggiunse il grado di sotto tenente per il suo contributo nell’organizzazione dei Gruppi di Azione Patriottica della zona. Il giorno 30 aprile 1945, nel coraggioso tentativo di rimuovere un ordigno esplosivo, ne rimase ucciso.
Nato a Rubiera il 13 febbraio 1923, si stabilì in un fondo a Campogalliano nel 1929 per ragioni di lavoro. Col nome di battaglia di “Pepo” fu partigiano prima della brigata “W. Tabacchi”, poi della brigata “Bonacini”, dove raggiunse il grado di sotto tenente per il suo contributo nell’organizzazione dei Gruppi di Azione Patriottica della zona. Il giorno 30 aprile 1945, nel coraggioso tentativo di rimuovere un ordigno esplosivo, ne rimase ucciso.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura. Pp. 83, 346 e 363.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura. Pp. 83, 346 e 363.
bookbookmarkchevron-down