Ivo Camatti

Pavullo
05/08/1927
Pavullo
25/08/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Scarabelli]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Nato a Pavullo il 5 agosto 1927 ed ivi residente. Giovanissimo resistente, inquadrato nella brigata “Scarabelli”. Dopo la battaglia di Montefiorino e lo sbandamento di molte Brigate, i partigiani locali rientrarono ai loro paesi ma si tennero collegati fra loro. Intorno al parroco don Natale Monticelli, i giovani di Monzone si riunivano dormendo nei pagliai o dove potevano. Una spiata condusse una squadra di tedeschi a rastrellare la frazione pavullese: furono arrestati col parroco, poi fucilato, 23 giovani avviati in Germania da cui poterono tornare. Invece Ivo Camatti e un' altro giovane ovvero Marino Donati vennero uccisi sul luogo, era il 25 agosto 1944.
Nato a Pavullo il 5 agosto 1927 ed ivi residente. Giovanissimo resistente, inquadrato nella brigata “Scarabelli”. Dopo la battaglia di Montefiorino e lo sbandamento di molte Brigate, i partigiani locali rientrarono ai loro paesi ma si tennero collegati fra loro. Intorno al parroco don Natale Monticelli, i giovani di Monzone si riunivano dormendo nei pagliai o dove potevano. Una spiata condusse una squadra di tedeschi a rastrellare la frazione pavullese: furono arrestati col parroco, poi fucilato, 23 giovani avviati in Germania da cui poterono tornare. Invece Ivo Camatti e un' altro giovane ovvero Marino Donati vennero uccisi sul luogo, era il 25 agosto 1944.
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"
bookbookmarkchevron-down