Agostino Longini

Nonantola
01/01/1922
Puianello (RE)
17/08/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Tedesco
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Selvino Folloni]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Nato a Nonantola il 1 gennaio 1922 ed ivi residente. Partigiano della brigata "Selvino Folloni" della divisione Modena Montagna col nome di battaglia "Tedesco". Il 17 agosto 1944 in seguito ad un sanguinoso scontro col nemico, Agostino e altri 8 partigiani vennero fucilati in località Selva di Puianello. Nel sacrario della ghirlandina appare come Agostino Lancini.
Nato a Nonantola il 1 gennaio 1922 ed ivi residente. Partigiano della brigata "Selvino Folloni" della divisione Modena Montagna col nome di battaglia "Tedesco". Il 17 agosto 1944 in seguito ad un sanguinoso scontro col nemico, Agostino e altri 8 partigiani vennero fucilati in località Selva di Puianello. Nel sacrario della ghirlandina appare come Agostino Lancini.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul sito Straginazifasciste
Vai link
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul sito Straginazifasciste
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down