Alberto Boccaletti

Novi di Modena
07/12/1901
Limidi
23/03/1945
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Nato a Novi di Modena il 7 dicembre 1901, prese parte alla Resistenza modenese seppur non si sappia molto sul suo conto. Ciò è probabilmente da imputarsi alla mancata richiesta di riconoscimento alla Commissione Generale istituita al termine del conflitto, per il riconoscimento appunto dei caduti partigiani. Evidentemente nessun parente od amico procedette ad avanzare tale richiesta. Nonostante ciò, egli è ricordato come partigiano da uno dei maggiori storici della Resistenza modenese. Cadde il 23 marzo 1945 a Limidi di Soliera, nel corso degli estesi rastrellamenti effettuati in quel periodo nella Bassa modenese.
Nato a Novi di Modena il 7 dicembre 1901, prese parte alla Resistenza modenese seppur non si sappia molto sul suo conto. Ciò è probabilmente da imputarsi alla mancata richiesta di riconoscimento alla Commissione Generale istituita al termine del conflitto, per il riconoscimento appunto dei caduti partigiani. Evidentemente nessun parente od amico procedette ad avanzare tale richiesta. Nonostante ciò, egli è ricordato come partigiano da uno dei maggiori storici della Resistenza modenese. Cadde il 23 marzo 1945 a Limidi di Soliera, nel corso degli estesi rastrellamenti effettuati in quel periodo nella Bassa modenese.
Fonti: M. PACOR, L. CASALI, Lotte sociali e guerriglia in pianura cit., pp. 264, 359.
Fonti: M. PACOR, L. CASALI, Lotte sociali e guerriglia in pianura cit., pp. 264, 359.
bookbookmarkchevron-down