Residente a Cividale di Mirandola, ove lavorava come marmista, e di forti sentimenti antifascisti, sarà tra i fondatori, a Cividale, di una delle primissime cellule comuniste di Mirandola. Il suo impegno antifascista si realizzerà fin dall'ottobre del 1943, militando all'interno delle formazioni che andranno in futuro a costituire la 14^ Birgata d'Assalto "Remo". Catturato in un rastrellamento dalle forze nazifasciste, morirà, prematuramente, ad ottobre del 1944, presso l'Ospedale S. Maria Bianca, a seguito dell'aggravarsi delle condizioni sanitarie seguenti alla contrazione di una malattia.
Residente a Cividale di Mirandola, ove lavorava come marmista, e di forti sentimenti antifascisti, sarà tra i fondatori, a Cividale, di una delle primissime cellule comuniste di Mirandola. Il suo impegno antifascista si realizzerà fin dall'ottobre del 1943, militando all'interno delle formazioni che andranno in futuro a costituire la 14^ Birgata d'Assalto "Remo". Catturato in un rastrellamento dalle forze nazifasciste, morirà, prematuramente, ad ottobre del 1944, presso l'Ospedale S. Maria Bianca, a seguito dell'aggravarsi delle condizioni sanitarie seguenti alla contrazione di una malattia.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. pp. 21, 224, 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 68.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 15.
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. pp. 21, 224, 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 68.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 15.
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.