Amedeo Roncaglia

Panzano
04/05/1916
Passo delle Forbici
02/08/1944
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Stella Rossa]
Divisione: Bologna]]

La storia

Nato a Castelfranco il 4 maggio 1916 e abitante nella frazione di Panzano come agricoltore. Aveva prestato servizio come guardia alla frontiera per ben sette anni. Dopo lo sfacelo seguito all'otto settembre non si era più presentato ai distretti neofascisti, preferendo aderire alla resistenza. Recatosi in montagna, divenne partigiano della brigata “Stella Rossa” del battaglione “Sugano” partecipando alla vita della brigata e alla battaglia della Repubblica di Montefiorino. Durante questi combattimenti Amedeo Roncaglia cadde il 2 agosto 1944 al Passo delle Forbici.
Nato a Castelfranco il 4 maggio 1916 e abitante nella frazione di Panzano come agricoltore. Aveva prestato servizio come guardia alla frontiera per ben sette anni. Dopo lo sfacelo seguito all'otto settembre non si era più presentato ai distretti neofascisti, preferendo aderire alla resistenza. Recatosi in montagna, divenne partigiano della brigata “Stella Rossa” del battaglione “Sugano” partecipando alla vita della brigata e alla battaglia della Repubblica di Montefiorino. Durante questi combattimenti Amedeo Roncaglia cadde il 2 agosto 1944 al Passo delle Forbici.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down