Andrea Achille

Milano
21/07/1912
Cibeno di Carpi
12/07/1944
Professione: Tipografo 
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Residente a Milano, antifascista. Arrestato dai fascisti, il 14 marzo 1944 venne rinchiuso nel carcere di San Vittore, nella cella 113 del III raggio, dopo essere stato immatricolato col numero 1.676. Inviato al campo di Fossoli il 27 aprile 1944, ricevette come numero di matricola del campo il 111. Venne fucilato al poligono di tiro di Cibeno di Carpi il 12 luglio 1944 insieme agli altri detenuti prelevati dal campo di Fossoli, in rappresaglia per un attentato accaduto a Genova. Riconosciuto dal cugino e dalla fidanzata, è sepolto nel “Campo della Gloria” del Cimitero Maggiore Musocco di Milano, lapide 234.
Residente a Milano, antifascista. Arrestato dai fascisti, il 14 marzo 1944 venne rinchiuso nel carcere di San Vittore, nella cella 113 del III raggio, dopo essere stato immatricolato col numero 1.676. Inviato al campo di Fossoli il 27 aprile 1944, ricevette come numero di matricola del campo il 111. Venne fucilato al poligono di tiro di Cibeno di Carpi il 12 luglio 1944 insieme agli altri detenuti prelevati dal campo di Fossoli, in rappresaglia per un attentato accaduto a Genova. Riconosciuto dal cugino e dalla fidanzata, è sepolto nel “Campo della Gloria” del Cimitero Maggiore Musocco di Milano, lapide 234.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 37.
Casoli, Cinzio. “I crimini nazifascisti a Carpi”. Carpi, 1945.
Poggi, A. “Martiri senza volto”, in “Genova”, rivista n. 7 del 1955, pp. 2-4.
Baccino, Renzo. “Fossoli”. Modena: Cooperativa tipografi, 1961.
Vaccari, Ilva. “La strage di Fossoli”, in “Rassegna Annuale Isrm” n. 1/1960, pp. 59-61.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 172, 367.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976.
Comuni di Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, Comitato per la Resistenza, la Repubblica e la Costituzione (a cura di). “La pianura dei ribelli: fatti e documenti della lotta partigiana: Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano”. Carpi: Centro stampa del Comune, 1980, p. 144.
Pellicciari, S. “Cronistoria del Gruppo Brg. “Aristide”, inedito, archivio ISRM, R.I. 20, p. 13.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. II, Milano, 1976, p. 412, voce “Fossoli”.
Silingardi, Giancarlo. “I giorni del fascismo e dell'antifascismo: cronache modenesi dal 1918 al 1945”. Modena: TEIC, 1979, P. 171.
Associazione nazionale combattenti e reduci: Sezione di Modena; Ferrari, Tullio; Capitani, Daniela (a cura di). “Memorie per la storia e per la pace”. Carpi: Associazione nazionale combattenti e reduci: Sezione di Modena, 1983, vol. II, P. 119.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alla lapide dedicata ad Andrea Achille, nel luogo in cui abitava, a Milano.
Vai link
Pagina web del comitato ANPI provinciale di Milano, dedicata ad Andrea Achille.
Vai link
Pagina web dell'ANPI nazionale dedicata ad Andrea Achille.
Vai link
Documento PDF a cura del Centro Studi Fossoli riguardante Andrea Achille.
Vai link
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio dell’eccidio di Cibeno, durante il quale cadde Andrea Achille.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 37.
Casoli, Cinzio. “I crimini nazifascisti a Carpi”. Carpi, 1945.
Poggi, A. “Martiri senza volto”, in “Genova”, rivista n. 7 del 1955, pp. 2-4.
Baccino, Renzo. “Fossoli”. Modena: Cooperativa tipografi, 1961.
Vaccari, Ilva. “La strage di Fossoli”, in “Rassegna Annuale Isrm” n. 1/1960, pp. 59-61.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 172, 367.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976.
Comuni di Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, Comitato per la Resistenza, la Repubblica e la Costituzione (a cura di). “La pianura dei ribelli: fatti e documenti della lotta partigiana: Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano”. Carpi: Centro stampa del Comune, 1980, p. 144.
Pellicciari, S. “Cronistoria del Gruppo Brg. “Aristide”, inedito, archivio ISRM, R.I. 20, p. 13.
Silingardi, Giancarlo. “I giorni del fascismo e dell'antifascismo: cronache modenesi dal 1918 al 1945”. Modena: TEIC, 1979, P. 171.
Associazione nazionale combattenti e reduci: Sezione di Modena; Ferrari, Tullio; Capitani, Daniela (a cura di). “Memorie per la storia e per la pace”. Carpi: Associazione nazionale combattenti e reduci: Sezione di Modena, 1983, vol. II, P. 119.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alla lapide dedicata ad Andrea Achille, nel luogo in cui abitava, a Milano.
Vai al Link
Pagina web del comitato ANPI provinciale di Milano, dedicata ad Andrea Achille.
Vai al Link
Pagina web dell'ANPI nazionale dedicata ad Andrea Achille.
Vai al Link
Documento PDF a cura del Centro Studi Fossoli riguardante Andrea Achille.
Vai al Link
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio dell’eccidio di Cibeno, durante il quale cadde Andrea Achille.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down