Angelo Paolini

Framura (SP)
30/03/1917
Modena
20/07/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Mario]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Framura di La Spezia il 30 Marzo 1917 ed ivi residente. Dopo l'otto settembre si avvicinò al movimento clandestino tanto da essere assimilato nella dodicesima brigata Mario della divisione Modena pianura che agiva nel forese della città. Catturato nel luglio 1944 in seguito a rastrellamento, non potevano esserci dubbi sulla sua fine. Venne infatti fucilato il 20 luglio sullo stradello di San Faustino insieme a Luigi pini.
Nato a Framura di La Spezia il 30 Marzo 1917 ed ivi residente. Dopo l'otto settembre si avvicinò al movimento clandestino tanto da essere assimilato nella dodicesima brigata Mario della divisione Modena pianura che agiva nel forese della città. Catturato nel luglio 1944 in seguito a rastrellamento, non potevano esserci dubbi sulla sua fine. Venne infatti fucilato il 20 luglio sullo stradello di San Faustino insieme a Luigi pini.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Anpi Modena per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down