Aristide Nini

Vignola
12/10/1923
Modena
20/08/1944
Professione: Commesso 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Buio
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Comando]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Residente a Vignola in via Bernardoni viene reclutato nel 17° Battaglione Guastatori di Civitavecchia. L’armistizio dell’8 settembre 1943 lo costringe a rientrare a casa. Il 10 maggio 1944 entra nelle formazioni partigiane. Inviato in missione al CLN di Modena, durante il ritorno viene catturato in quanto renitente alla leva fascista, e incarcerato a Sant’Eufemia. Prelevato il 20 agosto 1944 e impiccato a Ganaceto per rappresaglia.
Residente a Vignola in via Bernardoni viene reclutato nel 17° Battaglione Guastatori di Civitavecchia. L’armistizio dell’8 settembre 1943 lo costringe a rientrare a casa. Il 10 maggio 1944 entra nelle formazioni partigiane. Inviato in missione al CLN di Modena, durante il ritorno viene catturato in quanto renitente alla leva fascista, e incarcerato a Sant’Eufemia. Prelevato il 20 agosto 1944 e impiccato a Ganaceto per rappresaglia.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down