Arnaldo Guaitoli

Carpi
12/02/1909
Cortile di Carpi
17/09/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Tino
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Grillo]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Carpi il 12 febbraio 1909 e residente nella frazione di Cortile, fu partigiano della brigata "Grillo", del gruppo "Aristide", con nome di battaglia "Tino". Segnalato tra i componenti dei primi Gap del carpigiano che poi diedero vita alle Brigate vere e proprie, Arnaldo Guaitoli cadde in uno scontro armato coi fascisti nella zona di Cortile, il 17 settembre 1944.
Nato a Carpi il 12 febbraio 1909 e residente nella frazione di Cortile, fu partigiano della brigata "Grillo", del gruppo "Aristide", con nome di battaglia "Tino". Segnalato tra i componenti dei primi Gap del carpigiano che poi diedero vita alle Brigate vere e proprie, Arnaldo Guaitoli cadde in uno scontro armato coi fascisti nella zona di Cortile, il 17 settembre 1944.
Comune di Soliera, Noi di questo paese…, cit., p. 95 e tft. seg.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., p. 36;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pp. 113, 115;
T. Ferrari, Mai più Guerre, cit., p. 290.
Comune di Soliera, Noi di questo paese…, cit., p. 95 e tft. seg.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., p. 36;
Comune di Carpi, Carpi per la Libertà, cit., pp. 113, 115;
T. Ferrari, Mai più Guerre, cit., p. 290.
bookbookmarkchevron-down