Aronne Bassoli

06/11/1923
Roteglia (RE)
26/02/1945
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Aronne
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Bigi]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Originario del quartiere Crocetta di Modena dove abitava, entra presto nella formazione partigiana SAP comandata da Bruno Borghi “Remo”, dimostrando grande abilità nel disarmo dei fascisti e da loro ricercato. Il gruppo era operativo anche nelle prime colline al confine tra le province di Modena e Reggio Emilia. All’uscita di una osteria a Roteglia la squadra tenta di sorprendere e disarmare alcuni tedeschi, che aprono il fuoco e Aronne resta colpito a morte.
Originario del quartiere Crocetta di Modena dove abitava, entra presto nella formazione partigiana SAP comandata da Bruno Borghi “Remo”, dimostrando grande abilità nel disarmo dei fascisti e da loro ricercato. Il gruppo era operativo anche nelle prime colline al confine tra le province di Modena e Reggio Emilia. All’uscita di una osteria a Roteglia la squadra tenta di sorprendere e disarmare alcuni tedeschi, che aprono il fuoco e Aronne resta colpito a morte.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down