Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 159.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962.
Rinaldi, A. M. “Sulla Resistenza a Castelfranco Emilia”.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 253, 369.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. I, Milano, 1968, p. 489, voce “Castelfranco”.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976., pp. 102-103.
Rinaldi, A. M.; Ballotta. “Quarta zona, appunti sulla resistenza a Castelfranco E.” Castelfranco Emilia: Tipografia Berti, 1975, p. 17.
Comune di Castelfranco Emilia; Confederazione Comunale Associazioni combattentistiche. “Monumento ai caduti: scultura di Augusto Murer: Piumazzo, 25 Aprile 1983”. Castelfranco Emilia: Comune di Castelfranco Emilia, 1983, p. 11.
Ascari, Terenzio; Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Comitato comunale di Castelfranco Emilia (a cura di). “La lunga strada della libertà: Castelfranco Emilia: dal 1° al 2° Risorgimento: vicende e personaggi”. Carpi: Nuovagrafica, 1994, p. 205.