Bruno Bersani

Nonantola
25/12/1927
Modena
03/12/1944
Professione: Maestro elementare 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Leone
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Residente a Modena, sottoposto a stretto controllo di polizia per la sua attività antifascista, venne arrestato e in seguito fucilato con altri sette partigiani nella frazione di San Matteo per vendetta per l'uccisione sul luogo di due militari tedeschi. I loro corpi vennero lasciati esposti per giorni.
Residente a Modena, sottoposto a stretto controllo di polizia per la sua attività antifascista, venne arrestato e in seguito fucilato con altri sette partigiani nella frazione di San Matteo per vendetta per l'uccisione sul luogo di due militari tedeschi. I loro corpi vennero lasciati esposti per giorni.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down