Bruno Piccinini

Nonantola
1920
Campazzo
11/07/1944
Professione: Agricoltore 
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Nato a Nonantola nel 1920 e abitante a Campazzo con la famiglia come agricoltore. Condivise la crudele improvvisa e ancora oscura fine del padre e del fratello l'undici luglio 1944, uccisi mentre erano al lavoro nei campi, come cieca reazione ai colpi che venivano inferti nelle campagne modenesi alle forze armate di occupazione.
Nato a Nonantola nel 1920 e abitante a Campazzo con la famiglia come agricoltore. Condivise la crudele improvvisa e ancora oscura fine del padre e del fratello l'undici luglio 1944, uccisi mentre erano al lavoro nei campi, come cieca reazione ai colpi che venivano inferti nelle campagne modenesi alle forze armate di occupazione.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul sito Straginazifasciste
Vai link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai link
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul sito Straginazifasciste
Vai al Link
Sito Pietre della memoria per ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down