Bruno Valentini

Maranello
19/11/1920
Benedello
05/11/1944
Professione: Impiegato 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Ansaldo
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Selvino Folloni]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Nato a Maranello il 19 novembre 1920 ed ivi abitante. Lavorò nella celebre Scuderia Ferrari come impiegato, poi prestò servizio militare in aeronautica a Rodi, poi alle officine Caproni di Reggio Emilia. Qui lo sorprese l'8 settembre e di qui fuggì con alcuni compagni di lavoro. Aderì poi al movimento partigiano, militando nella brigata Folloni della divisione Modena montagna, prendendo parte a diversi scontri. Caduto nel grosso combattimento di Benedello il 5 novembre 1944.
Nato a Maranello il 19 novembre 1920 ed ivi abitante. Lavorò nella celebre Scuderia Ferrari come impiegato, poi prestò servizio militare in aeronautica a Rodi, poi alle officine Caproni di Reggio Emilia. Qui lo sorprese l'8 settembre e di qui fuggì con alcuni compagni di lavoro. Aderì poi al movimento partigiano, militando nella brigata Folloni della divisione Modena montagna, prendendo parte a diversi scontri. Caduto nel grosso combattimento di Benedello il 5 novembre 1944.
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Battaglia di Benedello
Vai link
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Battaglia di Benedello
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down