Carlo Catellani

Modena
16/05/1923
Località Ponte Nuovo, Santa Croce, frazione di Carpi
04/02/1945
Professione: Studente 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: "Fano"
Grado: [Nessuno]
Brigata: [21a Garibaldi "Scarpone"]

La storia

Residente a Novi Ligure, renitente alla leva fascista, si diede alla macchia nel modenese, dove era nato e aveva parenti. Militando nella 21a Brigata Garibaldi "Scarpone", cadde in combattimento il 4 febbraio 1945 in località Ponte Nuovo, nella frazione di Santa Croce del Comune di Carpi.
Residente a Novi Ligure, renitente alla leva fascista, si diede alla macchia nel modenese, dove era nato e aveva parenti. Militando nella 21a Brigata Garibaldi "Scarpone", cadde in combattimento il 4 febbraio 1945 in località Ponte Nuovo, nella frazione di Santa Croce del Comune di Carpi.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, pp. 146-147.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 343, 361.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, pp. 98, 105.
CGIL, Sezione di Carpi. “Da sfruttati a protagonisti : un contributo di note, documenti e immagini per la storia del sindacato e delle lotte del movimento operaio a Carpi”. Carpi: CGIL, Sezione di Carpi, 1981, p. 59.
"La Fiaccola di Carpi, designazione di nuove vie", con notizie, in "Democrazia", a I, n. 13, dell'8/8/1945.
CGIL zona Carpi-Novi, Camera del Lavoro di Novi e Rovereto. “Note ed appunti su cento anni di lotte per il lavoro e la liberta a Novi e Rovereto s/S. : un contributo di note ed immagini per la storia dei lavoratori e della società di Novi e Rovereto s/S”. Novi di Modena: Comune di Novi di Modena, 1983, p. 27.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Carlo Catellani, nel luogo in cui cadde.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle due lapidi nel cimitero di Carpi che commemorano i caduti di Carpi durante la Lotta di Liberazione.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, pp. 146-147.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 343, 361.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, pp. 98, 105.
CGIL, Sezione di Carpi. “Da sfruttati a protagonisti : un contributo di note, documenti e immagini per la storia del sindacato e delle lotte del movimento operaio a Carpi”. Carpi: CGIL, Sezione di Carpi, 1981, p. 59.
"La Fiaccola di Carpi, designazione di nuove vie", con notizie, in "Democrazia", a I, n. 13, dell'8/8/1945.
CGIL zona Carpi-Novi, Camera del Lavoro di Novi e Rovereto. “Note ed appunti su cento anni di lotte per il lavoro e la liberta a Novi e Rovereto s/S. : un contributo di note ed immagini per la storia dei lavoratori e della società di Novi e Rovereto s/S”. Novi di Modena: Comune di Novi di Modena, 1983, p. 27.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Carlo Catellani, nel luogo in cui cadde.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle due lapidi nel cimitero di Carpi che commemorano i caduti di Carpi durante la Lotta di Liberazione.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down