Carlo Fiandri

Maranello
10/03/1924
Pieve di Trebbio (Guiglia)
12/03/1944
Professione: operaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Totò
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Spedizione "Bandiera"]

La storia

Residente a Maranello, lavorava come operaio meccanico presso la Scuderia Ferrari. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, venne arruolato nel Distaccamento di Sondrio del 4° Reggimento Genio Alpini. Dopo l’8 settembre riuscì a sfuggire ai tedeschi, raggiungendo dopo 20 giorni Maranello. Entrò quindi in contatto con i primi gruppi partigiani e l’8 marzo 1944 si unì alla Spedizione “Bandiera” guidata da Leonida Patrignani, col nome di battaglia di “Totò”. Il 12 marzo 1944 morì a Pieve di Trebbio nello scontro con i militi fascisti che portò allo sbandamento della formazione, senza arrendersi pur essendo rimasto senza munizioni.
Residente a Maranello, lavorava come operaio meccanico presso la Scuderia Ferrari. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, venne arruolato nel Distaccamento di Sondrio del 4° Reggimento Genio Alpini. Dopo l’8 settembre riuscì a sfuggire ai tedeschi, raggiungendo dopo 20 giorni Maranello. Entrò quindi in contatto con i primi gruppi partigiani e l’8 marzo 1944 si unì alla Spedizione “Bandiera” guidata da Leonida Patrignani, col nome di battaglia di “Totò”. Il 12 marzo 1944 morì a Pieve di Trebbio nello scontro con i militi fascisti che portò allo sbandamento della formazione, senza arrendersi pur essendo rimasto senza munizioni.
Ilva Vaccari, Dalla parte della Libertà, p. 205
Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, p. 153
Racconti partigiani, storie della Resistenza a Maranello, p. 71
M. Gavioli, G. Barbieri, Lapidi, cippi, monumenti partigiani a Sassuolo, Montefiorino, Palagano, Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Prignano, p. 134
Scheda sul combattimento di Pieve di Trebbio sull'Atlante delle Stragi nazifasciste in Italia
Vai link
Scheda personale sullo schedario partigiano
Vai link
Pagina sul combattimento di Pieve di Trebbio su "Allacciati le storie"
Vai link
Luciano Casali, Alberto Preti elenco dei partigiani dell’Emilia-Romagna
Vai link
Ilva Vaccari, Dalla parte della Libertà, p. 205
Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino, p. 153
Racconti partigiani, storie della Resistenza a Maranello, p. 71
M. Gavioli, G. Barbieri, Lapidi, cippi, monumenti partigiani a Sassuolo, Montefiorino, Palagano, Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Prignano, p. 134
Scheda sul combattimento di Pieve di Trebbio sull'Atlante delle Stragi nazifasciste in Italia
Vai al Link
Scheda personale sullo schedario partigiano
Vai al Link
Pagina sul combattimento di Pieve di Trebbio su "Allacciati le storie"
Vai al Link
Luciano Casali, Alberto Preti elenco dei partigiani dell’Emilia-Romagna
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down