Carlo Testa

Bologna
1910
Bomporto
10/05/1945
Professione: Medico 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Dottor Mario
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Italia Pianura]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Bologna nel 1910 e residente a Bomporto di Modena. Svolgeva la professione di medico ed era sposato e padre di una figlia. Partigiano della brigata Italia Pianura, aveva il nome di battaglia di "Dottor Mario", a ricordo della sua professione. Fece anche parte del CLN di Bomporto di cui fu segretario dal settembre 1944. Aveva dovuto lasciare Bomporto perché si sapeva che era il medico dei partigiani. Tornato al paese dopo la liberazione, venne colpito in un oscuro episodio sul quale non è mai stata fatta luce il 10 maggio 1945.
Nato a Bologna nel 1910 e residente a Bomporto di Modena. Svolgeva la professione di medico ed era sposato e padre di una figlia. Partigiano della brigata Italia Pianura, aveva il nome di battaglia di "Dottor Mario", a ricordo della sua professione. Fece anche parte del CLN di Bomporto di cui fu segretario dal settembre 1944. Aveva dovuto lasciare Bomporto perché si sapeva che era il medico dei partigiani. Tornato al paese dopo la liberazione, venne colpito in un oscuro episodio sul quale non è mai stata fatta luce il 10 maggio 1945.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down