Di Agostino, nato a Pavullo il 23 giugno 1906. Militare trovatosi su di un fronte estero, dopo l'otto settembre 1943, si trovò di fronte, come migliaia di altri uomini alle armi, a dover scegliere fra la resa alle Forze armate tedesche, l'adesione alla RSI o alla resistenza del paese ove si trovava, nella fattispecie la Grecia. Cesare Rossi scelse quest'ultima condizione che lo portò ad essere riconosciuto ufficialmente partigiano combattente caduto all'estero, perché il 10 Marzo 1944 cadde sul suolo greco, combattendo per la comune libertà.