Nato a Castelfranco Emilia il 24 ottobre 1924 ed ivi residente in via Larga come studente. Partigiano della sessantacinquesima brigata “Tabacchi” della Modena Pianura; aveva il nome di battaglia di “Fritz”. Arrestato per il sospetto di essere partigiano, Dante Ferrarini fu condotto a Bologna e con altri quattro ragazzi di Castelfranco fucilato a San Ruffillo indi seppellito nelle fosse adiacenti il 2 Marzo 1945.
Nato a Castelfranco Emilia il 24 ottobre 1924 ed ivi residente in via Larga come studente. Partigiano della sessantacinquesima brigata “Tabacchi” della Modena Pianura; aveva il nome di battaglia di “Fritz”. Arrestato per il sospetto di essere partigiano, Dante Ferrarini fu condotto a Bologna e con altri quattro ragazzi di Castelfranco fucilato a San Ruffillo indi seppellito nelle fosse adiacenti il 2 Marzo 1945.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999