Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, pp. 294-295.
Pellicciari, S. “Cronistoria del Gruppo Brg. “Aristide”, inedito, archivio ISRM, R.I. 20, p. 2.
Cesarini, Marco. “Modena M. Modena P.” Roma: Edizioni di Cultura Sociale, 1955, p. 85.
Gorrieri, Ermanno. “La Repubblica di Montefiorino: per una storia della Resistenza in Emilia”. Bologna: Il Mulino, 1991, p. 24.
Gorrieri, Franca. “La Resistenza nella Bassa modenese: da iniziativa di minoranze attive a movimento popolare di massa: 1943-1944”. Modena: TEIC, 1973, p. 34.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976, p. 14.
Casali, Luciano. “Storia della Resistenza a Modena”. Modena: ANPI, 1980, pp. 110, 138.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. IIi, Milano, 1976, p. 753, voce “Modena”.
CGIL zona Carpi-Novi, Camera del Lavoro di Novi e Rovereto. “Note ed appunti su cento anni di lotte per il lavoro e la liberta a Novi e Rovereto s/S. : un contributo di note ed immagini per la storia dei lavoratori e della società di Novi e Rovereto s/S”. Novi di Modena: Comune di Novi di Modena, 1983, pp. 21, 24.
"Prigionieri politici liberati", in "La Gazzetta dell'Emilia" del 25-26 agosto 1943.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 49, 56, 70, 73, 147-148.
Silingardi, Claudio. “Una provincia partigiana: Guerra e Resistenza a Modena 1940-1945”. Milano: FrancoAngeli, 1998, p. 112.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975, p. 48.
"I 45 giorni badogliani a Modena”, in "Rassegna annuale dell’Istituto Storico della Resistenza della Provincia di Modena", n. 2/1961, p. 34.