Duilio Guizzardi

Castelfranco Emilia
25/09/1905
San Giovanni in Persiceto (BO)
25/01/1945
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Tartaruga
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Crevalcore il 25 settembre 1905 e abitante a Rastellino di Castelfranco come agricoltore. Partigiano della brigata “Tabacchi” della divisione Modena Pianura, assunse il nome di battaglia di “Tartaruga”. Aderì al CVL fin dal settembre 1943 raggiungendo per la sua esperienza il grado di commissario di settore GAP. Catturato nel corso di un rastrellamento, venne condotto nelle carceri di Bologna quale ostaggio. Fucilato il 25 gennaio 1945 a San Giovanni in Persiceto.
Nato a Crevalcore il 25 settembre 1905 e abitante a Rastellino di Castelfranco come agricoltore. Partigiano della brigata “Tabacchi” della divisione Modena Pianura, assunse il nome di battaglia di “Tartaruga”. Aderì al CVL fin dal settembre 1943 raggiungendo per la sua esperienza il grado di commissario di settore GAP. Catturato nel corso di un rastrellamento, venne condotto nelle carceri di Bologna quale ostaggio. Fucilato il 25 gennaio 1945 a San Giovanni in Persiceto.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down