Emilio Bigi

San Martino in Rio
28/02/1907
Modena
11/04/1945
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Mimmo o Sole
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Bonacini]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Emilio Bigi durante la guerra non fu reclutato perché padre di 5 figli minorenni. Aderì alla resistenza l’11 luglio 1944, facendo parte della Brigata “Diavolo “e poi della Brigata “Bonacini”. Catturato dai fascisti al comando del capitano Nespoli, nei pressi di Freto mentre trasporta armi da Modena a Panzano, l’11 aprile del 1945, venne prima interrogato e poco dopo trucidato.
Emilio Bigi durante la guerra non fu reclutato perché padre di 5 figli minorenni. Aderì alla resistenza l’11 luglio 1944, facendo parte della Brigata “Diavolo “e poi della Brigata “Bonacini”. Catturato dai fascisti al comando del capitano Nespoli, nei pressi di Freto mentre trasporta armi da Modena a Panzano, l’11 aprile del 1945, venne prima interrogato e poco dopo trucidato.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down