Erasmo Molinari

Modena
27/08/1920
Portile
20/04/1945
Professione: Impiegato 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Mancino
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Modenese residente in via Nonantolana era impiegato dopo gli studi all’Istituto Professionale “F. Corni”. Militare da tre anni quando con l’armistizio rientrò a Modena si rifiutò di presentarsi ai distretti nazifascisti e scelse di unirsi ai partigiani. Caduto in combattimento contro reparti tedeschi in ritirata presso Portile (Castelnuovo Rangone).
Modenese residente in via Nonantolana era impiegato dopo gli studi all’Istituto Professionale “F. Corni”. Militare da tre anni quando con l’armistizio rientrò a Modena si rifiutò di presentarsi ai distretti nazifascisti e scelse di unirsi ai partigiani. Caduto in combattimento contro reparti tedeschi in ritirata presso Portile (Castelnuovo Rangone).
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down