Nato a Modena il 5 maggio 1922 ed ivi residente in via contrada numero 175, agricoltore. Partigiano della dodicesima brigata Mario della Modena pianura. Scampato ai pericoli della guerriglia che egli svolse assieme ai compagni della sua formazione, nei giorni immediatamente eseguiti alla liberazione ,e precisamente il 29 Aprile, nel tentativo generoso di isolare una bomba anticarro tedesca perdette la vita.
Nato a Modena il 5 maggio 1922 ed ivi residente in via contrada numero 175, agricoltore. Partigiano della dodicesima brigata Mario della Modena pianura. Scampato ai pericoli della guerriglia che egli svolse assieme ai compagni della sua formazione, nei giorni immediatamente eseguiti alla liberazione ,e precisamente il 29 Aprile, nel tentativo generoso di isolare una bomba anticarro tedesca perdette la vita.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999