Ermanno Federzoni

Modena
27/10/1921
Modena
24/10/1944
Professione: Operaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Nino
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Residente a Modena in via Soratore, Mulini Nuovi. Membro del distaccamento “Giovanissimi” di cui è parte anche Sandro Cabassi. Il diario del gruppo riporta che alla fine di ottobre 1944 quattro giovani partigiani si trovarono assediati dalla brigata nera nella casa Riva in zona San Cataldo-Sacca e “Nino” viene ferito al polmone sinistro. Trasportato all'ospedale dai compagni muore il 26 ottobre 1944, lo stesso giorno in cui viene fucilato Sandro Cabassi. Le due salme vennero composte assieme nella camera mortuaria del cimitero di San Cataldo.
Residente a Modena in via Soratore, Mulini Nuovi. Membro del distaccamento “Giovanissimi” di cui è parte anche Sandro Cabassi. Il diario del gruppo riporta che alla fine di ottobre 1944 quattro giovani partigiani si trovarono assediati dalla brigata nera nella casa Riva in zona San Cataldo-Sacca e “Nino” viene ferito al polmone sinistro. Trasportato all'ospedale dai compagni muore il 26 ottobre 1944, lo stesso giorno in cui viene fucilato Sandro Cabassi. Le due salme vennero composte assieme nella camera mortuaria del cimitero di San Cataldo.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down