Ermes Malavasi

Novi di Modena
10/11/1909
Sassuolo
09/09/1943
Ruolo: Patriota
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Soldato del regio esercito di stanza a Sassuolo, il 9 settembre 1943, giorno dopo l'annuncio dell'armistizio, insieme a 50 soldati e 6 ufficiali al comando del generale Ugo Ferrero, combatté per difendere il palazzo ducale di Sassuolo contro le truppe tedesche. Terminate le munizioni, i militari italiani si arresero. Ermes Malavasi, gravemente ferito durante lo scontro, venne portato in ospedale e lì morì.
Soldato del regio esercito di stanza a Sassuolo, il 9 settembre 1943, giorno dopo l'annuncio dell'armistizio, insieme a 50 soldati e 6 ufficiali al comando del generale Ugo Ferrero, combatté per difendere il palazzo ducale di Sassuolo contro le truppe tedesche. Terminate le munizioni, i militari italiani si arresero. Ermes Malavasi, gravemente ferito durante lo scontro, venne portato in ospedale e lì morì.
Pagina web del blog "Allacciati le storie", che tratta dei fatti successivi all'8 settembre 1943 nel modenese, nel contesto dei quali perse la vita anche Ermes Malavasi.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alla lapide dedicata a Ermes Malavasi al Palazzo Ducale di Sassuolo.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al monumento dedicato ai caduti di Budrione di Carpi nella Lotta di Liberazione.
Vai link
Pagina web del blog "Allacciati le storie", che tratta dei fatti successivi all'8 settembre 1943 nel modenese, nel contesto dei quali perse la vita anche Ermes Malavasi.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alla lapide dedicata a Ermes Malavasi al Palazzo Ducale di Sassuolo.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al monumento dedicato ai caduti di Budrione di Carpi nella Lotta di Liberazione.
Vai al Link
starbookchevron-down