Fernando Turchi

Fanano
12/01/1918
Canevare di Fanano
10/10/1944
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Bocca
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Comando]
Divisione: Modena Montagna]]
Decorazioni: Medaglia D'Argento Al Valor Militare

La storia

Nato Fanano il 12 gennaio 1918 ed ivi residente. Fratello di Elio. Partigiano della brigata comando della divisione Modena montagna nome di battaglia bocca. Aveva aderito nel Marzo 1944 alla lotta partigiana e 7 mesi dopo incontrava una morte crudele allorquando rientrando dalla missione veniva fatto prigioniero il 9 ottobre 1944. Condotto a Montese veniva fucilato il giorno dopo in località di Canevare. Il riconoscimento delle sue doti di coraggio ed estremo riserbo venne assegnata la medaglia d'argento al valor militare alla sua memoria con la seguente motivazione:” nel corso di un'ardua azione svolta nelle retrovie nemiche cadeva in un'imboscata e veniva catturato. Sottoposto alle più crudeli torture non si lasciava sfuggire alcuna rivelazione compromettente per la resistenza. Condannato alla pena capitale affrontava la morte da eroe. Canevare di Fanano, 10 ottobre 1944”
Nato Fanano il 12 gennaio 1918 ed ivi residente. Fratello di Elio. Partigiano della brigata comando della divisione Modena montagna nome di battaglia bocca. Aveva aderito nel Marzo 1944 alla lotta partigiana e 7 mesi dopo incontrava una morte crudele allorquando rientrando dalla missione veniva fatto prigioniero il 9 ottobre 1944. Condotto a Montese veniva fucilato il giorno dopo in località di Canevare. Il riconoscimento delle sue doti di coraggio ed estremo riserbo venne assegnata la medaglia d'argento al valor militare alla sua memoria con la seguente motivazione:” nel corso di un'ardua azione svolta nelle retrovie nemiche cadeva in un'imboscata e veniva catturato. Sottoposto alle più crudeli torture non si lasciava sfuggire alcuna rivelazione compromettente per la resistenza. Condannato alla pena capitale affrontava la morte da eroe. Canevare di Fanano, 10 ottobre 1944”
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down