Francesco Pioppi

Rio Saliceto, Reggio Emilia
14/10/1900
Sozzigalli di Soliera
03/03/1945
Professione: Metalmeccanico 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Mario]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Rio Saliceto il 14 ottobre 1900, fu partigiano della brigata "Mario", della divisione "Modena Pianura", che agiva nel forese di Modena. Coinvolto con Ettore Pioppi, Anarsoch Setti e Ivano Martinelli in un'azione svoltasi a Sozzigalli di Soliera il 3 marzo 1945, in tal luogo venne fucilato.
Nato a Rio Saliceto il 14 ottobre 1900, fu partigiano della brigata "Mario", della divisione "Modena Pianura", che agiva nel forese di Modena. Coinvolto con Ettore Pioppi, Anarsoch Setti e Ivano Martinelli in un'azione svoltasi a Sozzigalli di Soliera il 3 marzo 1945, in tal luogo venne fucilato.
COMUNE DI SOLIERA, Noi di questo paese…, cit., p. 12 e tft. seg.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., p. 365;
Elenco delle vittime di rappresaglie nel modenese, cit. p. 17;
P. Pedroni, G. Barbieri, Per non dimenticare, cit., p. 34.
COMUNE DI SOLIERA, Noi di questo paese…, cit., p. 12 e tft. seg.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., p. 365;
Elenco delle vittime di rappresaglie nel modenese, cit. p. 17;
P. Pedroni, G. Barbieri, Per non dimenticare, cit., p. 34.
bookbookmarkchevron-down