Gaudenzio Girotti

Bazzano
29/10//1920
Sassoguidano
21/09/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Bello
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Adelchi Corsini]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Nato a Bazzano Di Bologna il 29 ottobre 1920, residente a Calcara in via Mazzini. Partigiano della brigata Adelchi Corsini, della divisione Modena montagna, nome di battaglia: "Bello". Aveva già fatto quattro anni di servizio militare, quando rifiutò le chiamate alle armi della RSI e si unì ai partigiani del modenese. Con essi militò fino al 21 settembre 1944, data in cui cadde nel corso del combattimento di Sassoguidano.
Nato a Bazzano Di Bologna il 29 ottobre 1920, residente a Calcara in via Mazzini. Partigiano della brigata Adelchi Corsini, della divisione Modena montagna, nome di battaglia: "Bello". Aveva già fatto quattro anni di servizio militare, quando rifiutò le chiamate alle armi della RSI e si unì ai partigiani del modenese. Con essi militò fino al 21 settembre 1944, data in cui cadde nel corso del combattimento di Sassoguidano.
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Barbieri, Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down