Nato a Modena il 14 ottobre 1922, abitante nella frazione di San damaso in via Vignolese. Carrettiere. Partigiano della brigata Ivan della divisione Modena pianura, nome di battaglia Leone. Gli amici lo hanno ricordato come inesauribile fonte di indomito coraggio e fermezza d'animo. Arrestato per attività partigiana e condotto nelle carceri di Bologna, vi fu fucilato con altri quattro modenesi il 2 Marzo 1945 in quelle sinistre fosse di San Ruffillo, piene di decine e decine di partigiani oppressi dal nazifascismo.
Nato a Modena il 14 ottobre 1922, abitante nella frazione di San damaso in via Vignolese. Carrettiere. Partigiano della brigata Ivan della divisione Modena pianura, nome di battaglia Leone. Gli amici lo hanno ricordato come inesauribile fonte di indomito coraggio e fermezza d'animo. Arrestato per attività partigiana e condotto nelle carceri di Bologna, vi fu fucilato con altri quattro modenesi il 2 Marzo 1945 in quelle sinistre fosse di San Ruffillo, piene di decine e decine di partigiani oppressi dal nazifascismo.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999