Nato a Monfestino il 10 Febbraio 1910 e residente a Formigine come operaio. Partigiano della brigata Barbolini della divisione Modena montagna col nome di battaglia di Volpe. Catturato nel corso di un rastrellamento e condotto nel carcere di Sant'Eufemia. Venne fucilato con altri 19 martiri il 30 luglio 1944 sulla piazza grande di Modena
Nato a Monfestino il 10 Febbraio 1910 e residente a Formigine come operaio. Partigiano della brigata Barbolini della divisione Modena montagna col nome di battaglia di Volpe. Catturato nel corso di un rastrellamento e condotto nel carcere di Sant'Eufemia. Venne fucilato con altri 19 martiri il 30 luglio 1944 sulla piazza grande di Modena
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999