Residente a Modena, in via Attiraglio 359, dopo aver disertato dall'esercito repubblichino, l'8 settembre 1944 entrò nella Resistenza militando nella 65a Brigata Garibaldi "Walter Tabacchi". Secondo alcune fonti venne fucilato a Soliera o a Saliceta, ma appare decisamente più probabile che sia stato trucidato per rappresaglia dalla Brigata Nera di Carpi nella notte fra il 26 e il 27 gennaio 1945 insieme ad altri 31 ostaggi in località Quartirolo, presso la Curva Cattania.
Residente a Modena, in via Attiraglio 359, dopo aver disertato dall'esercito repubblichino, l'8 settembre 1944 entrò nella Resistenza militando nella 65a Brigata Garibaldi "Walter Tabacchi". Secondo alcune fonti venne fucilato a Soliera o a Saliceta, ma appare decisamente più probabile che sia stato trucidato per rappresaglia dalla Brigata Nera di Carpi nella notte fra il 26 e il 27 gennaio 1945 insieme ad altri 31 ostaggi in località Quartirolo, presso la Curva Cattania.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 202.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 253, 369.
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio dell’eccidio di Curva Cattania.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al monumento dedicato ai martiri dell'eccidio di Curva Cattania, nel luogo in cui furono trucidati.
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 202.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972, pp. 253, 369.
Link utili
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio dell’eccidio di Curva Cattania.
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al monumento dedicato ai martiri dell'eccidio di Curva Cattania, nel luogo in cui furono trucidati.
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.