Guido Paganelli

Modena
25/02/1927
Modena
22/03/1945
Professione: Elettricista FS 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Tito
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Mario]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Modena il 25 Febbraio 1927 ed ivi abitante in via San Faustino, elettricista delle Ferrovie dello Stato. Partigiano della dodicesima brigata Mario alla quale aveva aderito fin dal Marzo del 1944. Nome di battaglia Tito. Prese parte numerose azioni della sua formazione fino a che il 22 Marzo 1945 venne ucciso in un'operazione di disarmo in via buon pastore assieme a William Molinari, egli pure caduto della resistenza mentre saliva per primo le scale ove abitava un comandante della brigata nera.
Nato a Modena il 25 Febbraio 1927 ed ivi abitante in via San Faustino, elettricista delle Ferrovie dello Stato. Partigiano della dodicesima brigata Mario alla quale aveva aderito fin dal Marzo del 1944. Nome di battaglia Tito. Prese parte numerose azioni della sua formazione fino a che il 22 Marzo 1945 venne ucciso in un'operazione di disarmo in via buon pastore assieme a William Molinari, egli pure caduto della resistenza mentre saliva per primo le scale ove abitava un comandante della brigata nera.
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai link
Ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai al Link
Ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down