Italo Gazzi

Castelnovo Bariano (RO)
05/12/1918
Tramuschio di Mirandola
20/01/1945
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Libero (si suppone)
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Distaccamento GAP "Bruni" della 65a Brigata d'Assalto Garibaldi "Walter Tabacchi" (Futura 14^ Brigata d'Assalto "Remo")]

La storia

Nato a Castelnovo Bariano (Rovigo) e residente a Gavello di Mirandola dove lavorava come agricoltore, si unirà alle schiere partigiane il 10 Novembre 1944, dopo cinque anni di servizio militare, che lo vedrà schierato anche sul fronte orientale in Russia. Cadrà il 20 gennaio 1945 in località "Arginello" di Tramuschio di Mirandola, sulla statale 12, in scontro a fuoco con una colonna tedesca.
Nato a Castelnovo Bariano (Rovigo) e residente a Gavello di Mirandola dove lavorava come agricoltore, si unirà alle schiere partigiane il 10 Novembre 1944, dopo cinque anni di servizio militare, che lo vedrà schierato anche sul fronte orientale in Russia. Cadrà il 20 gennaio 1945 in località "Arginello" di Tramuschio di Mirandola, sulla statale 12, in scontro a fuoco con una colonna tedesca.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. p. 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 232.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Gavello-Quarantoli-Tramuschio celebrazioni del cinquantesimo della resistenza e della guerra di Liberazione. Quarantoli: Baraldini-Finale Emilia, 1995.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. pp. 18, 64.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Italo Gazzi.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. p. 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 232.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Gavello-Quarantoli-Tramuschio celebrazioni del cinquantesimo della resistenza e della guerra di Liberazione. Quarantoli: Baraldini-Finale Emilia, 1995.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. pp. 18, 64.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa al cippo dedicato a Italo Gazzi.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down