Ivano Martinelli

Soliera
03/05/1923
Sozzigalli di Soliera
03/03/1945
Professione: Fornaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Bixio
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Ivano]
Divisione: Modena Pianura]]
Decorazioni: Medaglia D'Argento Al Valor Militare

La storia

Nato a Soliera il 3 maggio 1923, fu partigiano della brigata "Ivano" con nome di battaglia "Bixio", dove ricoprì il ruolo di Sotto Tenente. I suoi meriti di coraggioso combattente gli valsero la Medaglia d'Argento al Valor Militare, con la seguente motivazione. Distintosi validamente nel recuperare armi e munizioni e distinguendosi in varie e pericolose azioni di guerriglia, nell'atto di trasportare prigionieri venne intercettato da una nutrita pattuglia di nazifascisti. Rinunciando alla possibilità di mettersi in salvo affrontò l'impari lotta, venendo sopraffatto da preponderanti forze nemiche che dopo averlo catturato lo torturarono barbaramente, per poi trucidarlo a Sozzigalli di Soliera il 3 marzo 1945.
Nato a Soliera il 3 maggio 1923, fu partigiano della brigata "Ivano" con nome di battaglia "Bixio", dove ricoprì il ruolo di Sotto Tenente. I suoi meriti di coraggioso combattente gli valsero la Medaglia d'Argento al Valor Militare, con la seguente motivazione. Distintosi validamente nel recuperare armi e munizioni e distinguendosi in varie e pericolose azioni di guerriglia, nell'atto di trasportare prigionieri venne intercettato da una nutrita pattuglia di nazifascisti. Rinunciando alla possibilità di mettersi in salvo affrontò l'impari lotta, venendo sopraffatto da preponderanti forze nemiche che dopo averlo catturato lo torturarono barbaramente, per poi trucidarlo a Sozzigalli di Soliera il 3 marzo 1945.
Bixio, Ivano Martinelli di Limidi, s. f., in “La Voce del Partigiano”, a.I, n. 3, del 17/06/1945;
Da Carpi, intitolazioni di nuove vie, in “Democrazia”, a. I, n. 19, del 20/10/1945;
M. Cesarini, Modena M. Modena P., cit., p. 86;
“Rassegna Annuale Isrm”, n. 3/1962, p. 17;
Elenco Vittime di Rappresaglie nel Modenese, cit.;
COMUNE DI SOLIERA, Noi di questo paese…, cit., p. 12 ss., 24 e tft.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 83,197, 244, 342, 360;
M. L. Cavarra, Quando si dice staffetta…, cit., pag. 158;
Cronistoria del Gruppo Brg. "Aristide", cit., pp. 27-28;
I. Vaccari, La Ricerca sui Caduti ecc., cit., p. 236.
Bixio, Ivano Martinelli di Limidi, s. f., in “La Voce del Partigiano”, a.I, n. 3, del 17/06/1945;
Da Carpi, intitolazioni di nuove vie, in “Democrazia”, a. I, n. 19, del 20/10/1945;
M. Cesarini, Modena M. Modena P., cit., p. 86;
“Rassegna Annuale Isrm”, n. 3/1962, p. 17;
Elenco Vittime di Rappresaglie nel Modenese, cit.;
COMUNE DI SOLIERA, Noi di questo paese…, cit., p. 12 ss., 24 e tft.;
M. pacor, L. Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, cit., pp. 83,197, 244, 342, 360;
M. L. Cavarra, Quando si dice staffetta…, cit., pag. 158;
Cronistoria del Gruppo Brg. "Aristide", cit., pp. 27-28;
bookbookmarkchevron-down