Ivanoe Vincenzi

Carpi
05/08/1897
Cavezzo
30/04/1945
Professione: Operaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: "Coco"
Grado: [Nessuno]
Brigata: [14^ Brigata d'Assalto "Remo"]
Divisione: 2^ "Modena Pianura"]]

La storia

Residente a Cavezzo, dove lavorava come operaio, Ivanoe VIncenzi si unirà alle forze di Liberazione dal 01 gennaio 1945, quando entrerà nella 14^ Brigata d'Assalto "Remo" con il nome di battaglia "Coco". Membro del Battaglione "Damasco", sarà parte del gruppo di combattenti che il 22 aprile 1945 doveva convergere su Mirandola per parteciapare alla sua liberazione, ma sarà fermato in durissimi scontri in località "Disvetro" da truppe Nazifasciste. In questi scontri diversi combattenti di liberazione cadranno o verranno feriti. "Coco", morirà per le ferite riportate nello scontro il 30 aprile 1945.
Residente a Cavezzo, dove lavorava come operaio, Ivanoe VIncenzi si unirà alle forze di Liberazione dal 01 gennaio 1945, quando entrerà nella 14^ Brigata d'Assalto "Remo" con il nome di battaglia "Coco". Membro del Battaglione "Damasco", sarà parte del gruppo di combattenti che il 22 aprile 1945 doveva convergere su Mirandola per parteciapare alla sua liberazione, ma sarà fermato in durissimi scontri in località "Disvetro" da truppe Nazifasciste. In questi scontri diversi combattenti di liberazione cadranno o verranno feriti. "Coco", morirà per le ferite riportate nello scontro il 30 aprile 1945.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. p. 333, 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. pp 521, 522.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 126.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. p. 333, 363.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. pp 521, 522.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 126.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down