Luigi Govoni

Castelfranco Emilia
07/06/1893
Recovato
21/04/1945
Professione: Agricoltore 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Ciccio
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Nato a Castelfranco Emilia il 7 giugno 1893 e abitanti nella frazione di Panzano come agricoltore. Partigiano della sessantacinquesima brigata “Tabacchi” della divisione Modena Pianura col nome di battaglia di “Ciccio”. Si era rivolto alla Resistenza non certo per sfuggire ai bandi neofascisti ma per profonda coscienza antifascista. Aveva avuto il grado di sottotenente per la sua opera efficace. Alla vigilia della liberazione fu colpito a morte da una raffica nemica mentre portava ordini nei pressi di Recovato. Era il 21 aprile 1945.
Nato a Castelfranco Emilia il 7 giugno 1893 e abitanti nella frazione di Panzano come agricoltore. Partigiano della sessantacinquesima brigata “Tabacchi” della divisione Modena Pianura col nome di battaglia di “Ciccio”. Si era rivolto alla Resistenza non certo per sfuggire ai bandi neofascisti ma per profonda coscienza antifascista. Aveva avuto il grado di sottotenente per la sua opera efficace. Alla vigilia della liberazione fu colpito a morte da una raffica nemica mentre portava ordini nei pressi di Recovato. Era il 21 aprile 1945.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down