Maria Dina Biolchini

Vesale di Sestola
11/06/1925
Torre Maina di Maranello
13/02/1945
Professione: casalinga 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Mario Speranza]
Divisione: Modena Montagna]]

La storia

Residente a Montagnana di Serramazzoni, entrò nelle file partigiane il 3 gennaio 1945, divenendo parte poco dopo della Brigata “Speranza” come partigiana combattente. Morì durante una missione partigiana a Torre Maina, il 13 febbraio 1945.
Residente a Montagnana di Serramazzoni, entrò nelle file partigiane il 3 gennaio 1945, divenendo parte poco dopo della Brigata “Speranza” come partigiana combattente. Morì durante una missione partigiana a Torre Maina, il 13 febbraio 1945.
Ilva Vaccari, Dalla parte della Libertà, p. 96
Racconti partigiani, storie della Resistenza a Maranello, p. 69
M. Gavioli, G. Barbieri, Lapidi, cippi, monumenti partigiani a Sassuolo, Montefiorino, Palagano, Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Prignano, p. 133
Scheda personale sullo schedario partigiano
Vai link
Luciano Casali, Alberto Preti, elenco dei partigiani dell’Emilia-Romagna
Vai link
Ilva Vaccari, Dalla parte della Libertà, p. 96
Racconti partigiani, storie della Resistenza a Maranello, p. 69
M. Gavioli, G. Barbieri, Lapidi, cippi, monumenti partigiani a Sassuolo, Montefiorino, Palagano, Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Prignano, p. 133
Scheda personale sullo schedario partigiano
Vai al Link
Luciano Casali, Alberto Preti, elenco dei partigiani dell’Emilia-Romagna
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down