Mario Arrivabeni

Ferrara
24/10/1924
Gavello di Mirandola
03/05/1945
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [14^ Brigata d'Assalto "Remo"]
Divisione: 2^ "Modena Pianura"]]

La storia

Nato a Ferrara, sarà residente a Gavello di Mirandola, dove combatterà durante la guerra di liberazione all'interno della 14^ Brigata d'Assalto "Remo" dal 5 dicembre 1944. Cadrà a Gavello nell'immediato dopoguerra, all'interno della "Sala Magri", luogo che i tedeschi avevano allestito come magazzino per armi ed esplosivi. Tre partigiani, pensando fosse un magazzino viveri, entreranno in maniera incauta, provocando involontariamente l'esplosione. Nell'esplosione che scuoterà tutto il paese troveranno la morte, dei tre partigiani, Mario Arrivabeni e Silvano Greco. Tal "Cavicchi", sopravviverà all'accaduto.
Nato a Ferrara, sarà residente a Gavello di Mirandola, dove combatterà durante la guerra di liberazione all'interno della 14^ Brigata d'Assalto "Remo" dal 5 dicembre 1944. Cadrà a Gavello nell'immediato dopoguerra, all'interno della "Sala Magri", luogo che i tedeschi avevano allestito come magazzino per armi ed esplosivi. Tre partigiani, pensando fosse un magazzino viveri, entreranno in maniera incauta, provocando involontariamente l'esplosione. Nell'esplosione che scuoterà tutto il paese troveranno la morte, dei tre partigiani, Mario Arrivabeni e Silvano Greco. Tal "Cavicchi", sopravviverà all'accaduto.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 48.
Gavello-Quarantoli-Tramuschio celebrazioni del cinquantesimo della resistenza e della guerra di Liberazione. Quarantoli: Baraldini-Finale Emilia, 1995.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 14.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 48.
Gavello-Quarantoli-Tramuschio celebrazioni del cinquantesimo della resistenza e della guerra di Liberazione. Quarantoli: Baraldini-Finale Emilia, 1995.
Comune di Mirandola. “Ventennale della Resistenza: memorie della Resistenza mirandolese”. Mirandola: Tipografia Bozzoli, 1965.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 14.
Pagina web a cura dell’ANPI di Mirandola.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down