Mario  Morselli

Ravarino
29/09/1902
Ravarino
16/08/1944
Professione: Autista 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Walter Tabacchi]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a Ravarino il 29 settembre 1902 e abitante a Genova come autista. Ritornato nel suo paese natale probabilmente per motivi strettamente legati allo stato di guerra, Mario Morselli aderì dal 1 Marzo 1944 al partigianato della zona operando nelle formazioni della brigata Tabacchi. Il 16 agosto 1944 venne però fucilato con altri tre cittadini a Ravarino per un discutibile attentato ad un fascista, sulla piazza del paese, poi battezzata in onore dei quattro uccisi come Piazza Martiri.
Nato a Ravarino il 29 settembre 1902 e abitante a Genova come autista. Ritornato nel suo paese natale probabilmente per motivi strettamente legati allo stato di guerra, Mario Morselli aderì dal 1 Marzo 1944 al partigianato della zona operando nelle formazioni della brigata Tabacchi. Il 16 agosto 1944 venne però fucilato con altri tre cittadini a Ravarino per un discutibile attentato ad un fascista, sulla piazza del paese, poi battezzata in onore dei quattro uccisi come Piazza Martiri.
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Pietre della memoria per altre info
Vai link
Sito straginazifasciste per altre info
Vai link
M. Gavioli, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 2000
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Sito Pietre della memoria per altre info
Vai al Link
Sito straginazifasciste per altre info
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down