Mentore o Admeto Zanardi

Rubiera (RE)
05/08/1915
Marzaglia (MO)
30/04/1945
Professione: Sellaio 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Ursus
Grado: [Nessuno]
Brigata: [Zoello Monari]
Divisione: Modena Pianura]]

La storia

Abitante a Marzaglia di Modena via Chiesa. Prese parte a diversi combattimenti in montagna, quando nell'estate del 1944 diverse formazioni si recarono nella zona di Montefiorino, per esempio allo scontro di Cerredolo e alla battaglia per la difesa della repubblica partigiana di Montefiorino il 1 agosto 1944. Scampato ai pericoli della lotta armata muore pochi giorni dopo la Liberazione per malattia contratta nella dura vita di partigiano.
Abitante a Marzaglia di Modena via Chiesa. Prese parte a diversi combattimenti in montagna, quando nell'estate del 1944 diverse formazioni si recarono nella zona di Montefiorino, per esempio allo scontro di Cerredolo e alla battaglia per la difesa della repubblica partigiana di Montefiorino il 1 agosto 1944. Scampato ai pericoli della lotta armata muore pochi giorni dopo la Liberazione per malattia contratta nella dura vita di partigiano.
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
G. Barbieri, P. Pedroni; "Per non Dimenticare", Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
bookbookmarkchevron-down