Migliorino Frati

Concordia sulla Secchia
29/12/1925
Concordia sulla Secchia
25/02/1945
Professione: Impiegato 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: "Franco"
Grado: [Nessuno]
Brigata: [65a Garibaldi "Walter Tabacchi"]

La storia

Residente a Concordia sulla Secchia, Migliorino Frati era impiegato e studente. Entrò nel movimento resistenziale nel settembre del 1944, e militò nel Distaccamento GAP "Bruni" della 65a Brigata d'Assalto Garibaldi GAP "Walter Tabacchi", con il nome di battaglia "Franco". Fu fucilato dai militi della Brigata Nera "Attilio Pappalardo" il 25 febbraio 1945 presso il muro esterno del cimitero di Concordia, in rappresaglia all'attacco partigiano effettuato nella notte tra il 23 e il 24 febbraio contro il presidio della Brigata Nera alle scuole elementari. Insieme a lui caddero il partigiano Realino Silvestri "Turiddu" e il civile Duilio Borellini.
Residente a Concordia sulla Secchia, Migliorino Frati era impiegato e studente. Entrò nel movimento resistenziale nel settembre del 1944, e militò nel Distaccamento GAP "Bruni" della 65a Brigata d'Assalto Garibaldi GAP "Walter Tabacchi", con il nome di battaglia "Franco". Fu fucilato dai militi della Brigata Nera "Attilio Pappalardo" il 25 febbraio 1945 presso il muro esterno del cimitero di Concordia, in rappresaglia all'attacco partigiano effettuato nella notte tra il 23 e il 24 febbraio contro il presidio della Brigata Nera alle scuole elementari. Insieme a lui caddero il partigiano Realino Silvestri "Turiddu" e il civile Duilio Borellini.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 217.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975, pp. 188, 284, 299, 363.
"Frati Migliorino", s.f., in "La Voce del Partigiano", a. II, n. 8 del 24/02/1946, p. 2.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: “Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962, p. 16.
Gallini, Nelly. “Annotazioni storiche sul movimento di Resistenza di Concordia sulla Secchia”. Estr. da: “Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 6, aprile 1965, p. 48.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. I, Milano, 1968, p. 649, voce “Concordia”.
Pagina web sul sito dell'ANPI di Mirandola dedicata a Migliorino Frati e alla lapide che lo commemora.
Vai link
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio durante il quale caddero Realino Silvestri, Migliorino Frati e Duilio Borellini.
Vai link
Pagina web dell’ANPI di Modena dedicata agli avvenimenti del febbraio 1945.
Vai link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle lapidi che commemorano i caduti partigiani fucilati presso il cimitero di Concordia sulla Secchia.
Vai link
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999, p. 217.
Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975, pp. 188, 284, 299, 363.
"Frati Migliorino", s.f., in "La Voce del Partigiano", a. II, n. 8 del 24/02/1946, p. 2.
“Elenco di vittime modenesi nelle rappresaglie nemiche compiute entro e fuori il territorio della provincia dal 1 gennaio 1944 al 23 aprile 1945”, Estr. da: “Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 3, 1962, p. 16.
Gallini, Nelly. “Annotazioni storiche sul movimento di Resistenza di Concordia sulla Secchia”. Estr. da: “Rassegna annuale dell’Istituto storico della Resistenza in Modena e provincia”, n. 6, aprile 1965, p. 48.
“Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza”, vol. I, Milano, 1968, p. 649, voce “Concordia”.
Pagina web sul sito dell'ANPI di Mirandola dedicata a Migliorino Frati e alla lapide che lo commemora.
Vai al Link
Documento PDF a cura dell'Atlante delle stragi nazifasciste riguardante l'episodio durante il quale caddero Realino Silvestri, Migliorino Frati e Duilio Borellini.
Vai al Link
Pagina web dell’ANPI di Modena dedicata agli avvenimenti del febbraio 1945.
Vai al Link
Elenco nominativo dei partigiani della provincia di Modena, curato dal Dipartimento di Discipline storiche, antropologiche e geografiche dell'Università di Bologna.
Vai al Link
Pagina web del portale "Pietre della memoria" relativa alle lapidi che commemorano i caduti partigiani fucilati presso il cimitero di Concordia sulla Secchia.
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down