Nicola Belgini

Castellamare di Stabia
1924
Cortile di Carpi
01/12/1944
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Nato a Castellamare di Stabia nel 1924, fu uno dei giovani militari sorpresi dall'Armistizio nel Nord Italia, impossibilitati a raggiungere le proprie famiglie. Per questo si unì al partigianato locale, benchè, nonostante la sua morte per fucilazione assieme ad altri 4 il 1° dicembre 1944 a Cortile di Carpi, non sia stato riconosciuto appartenente al C.V.L.
Nato a Castellamare di Stabia nel 1924, fu uno dei giovani militari sorpresi dall'Armistizio nel Nord Italia, impossibilitati a raggiungere le proprie famiglie. Per questo si unì al partigianato locale, benchè, nonostante la sua morte per fucilazione assieme ad altri 4 il 1° dicembre 1944 a Cortile di Carpi, non sia stato riconosciuto appartenente al C.V.L.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit. pp. 345, 363, 369;
Comune di Carpi, Carpi per la libertà, cit., pp. 74, 129.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit. pp. 345, 363, 369;
Comune di Carpi, Carpi per la libertà, cit., pp. 74, 129.
bookbookmarkchevron-down