Canova, Franco; Gelmini, Oreste; Mattioli, Amilcare. “Lotta di liberazione nella bassa modenese”. Modena: ANPI di Modena, 1975. p. 69.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 208.
Gorrieri, Ermanno. “La Repubblica di Montefiorino: per una storia della Resistenza in Emilia”. Bologna: Il Mulino, 1991. pp. 98, 99, 100.
Vaccari, Ilva. "Il tempo di decidere: documenti e testimonianze sui rapporti tra il clero e la Resistenza”. Modena: CIRSEC, 1968. pp. 32, 93, 94, 99, 220.
Barbieri, Alberto. “Modenesi da ricordare”. Modena: Mucchi Editore, 1966. p.271.
Barbieri, Alberto. “Repertorio bio-bibliografico dei modenesi illustri”, in “Modena: vicende e protagonisti”. Bologna: Edizioni Edison, 1971. pp. 104, 121.
Silingardi, Giancarlo. “I giorni del fascismo e dell'antifascismo: cronache modenesi dal 1918 al 1945”. Modena: TEIC, 1979. pp. 142, 228.
Casali, Luciano. “Storia della Resistenza a Modena”. Modena: ANPI, 1980. pp. 227, 286.
Pacor, Mario; Casali, Luciano. "Lotte sociali e guerriglia in pianura: la Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano". Roma: Editori Riuniti, 1972. pp. 150, 156, 165.
Gorrieri, Franca. “La Resistenza nella Bassa modenese: da iniziativa di minoranze attive a movimento popolare di massa: 1943-1944”. Modena: TEIC, 1973. pp.48, 49.
Lampronti, Giacomo. Mio fratello Odoardo. Bologna: Edixioni Dehoniane, 1948.
Comune di Carpi; Arbizzani, Luigi. "Carpi per la libertà 1943-1945". Carpi: Comitato comunale per le celebrazioni del trentennale della Resistenza, 1976. pp.91, 92.
De Felice, Renzo. Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo. Torino: Einaudi, 1961. p.520
Sala, Dante. Oltre l'olocausto. Milano: Movimento per la vita, 1979.