Nato a Zocca il 23 Marzo 1927 ed ivi residente come agricoltore. Partigiano della brigata Corsini della divisione Modena montagna, doveva cadere nel combattimento di Rocchetta Sandri il giorno 11 di agosto del 1944 appena diciassettenne. Probabilmente cugino dell'omonimo Renzo Piccioli anch'egli di Zocca caduto come lui a Rocchetta Sandri. Così il commissario della divisione dava relazione del grosso combattimento:” abbiamo avuto una sorpresa Rocchetta con 13 morti numerosi feriti. In questa imboscata caddero i seguenti partigiani della formazione Corsini… e Osvaldo piccioli… essi furono falciati dal fuoco sul greto del Leo alla confluenza tra i torrenti Leo scoltenna”