Pace Iemma (nata Benatti), residente a Cavezzo, moglie del partigiano Renzo Iemma e sorella del partigiano Giovanni Benatti, sarà una civile molto vicina al movimento di Liberazione, che accoglierà in casa come rifugio. Morirà in uno spezzone di un bombardamento assieme al figlio Ildegardo il 10 settembre 1944.
Pace Iemma (nata Benatti), residente a Cavezzo, moglie del partigiano Renzo Iemma e sorella del partigiano Giovanni Benatti, sarà una civile molto vicina al movimento di Liberazione, che accoglierà in casa come rifugio. Morirà in uno spezzone di un bombardamento assieme al figlio Ildegardo il 10 settembre 1944.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 267.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 125.
Vaccari, Ilva. "Dalla parte della libertà: I Caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese". Modena: Coop Estense, 1999. p. 267.
Barbieri, Giorgio; Pedroni, Piero. "Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani nella Bassa Pianura Modenese. Modena: Stampa Grafiche SIgem, 1997. p. 125.