Pietro Righi

Arrail do Somoz (Brasile)
06/09/1897
S. Antonio in Mercadello
26/10/1944
Status: Caduto
Grado: [Nessuno]

La storia

Nato ad Arrail do Somoz (Brasile) il 6 settembre 1897 e residente a Novi di Modena, fu ucciso dai fascisti nel rastrellamento del 26 ottobre 1944 presso S. Antonio di Rovereto. Erano i prodromi della famosa azione di scambio degli ostaggi di Limidi. Disgraziatamente Pietro Righi ed altri vennero brutalmente uccisi a vista, prima che le trattative col Comando Tedesco ottenessero il rilascio degli ostaggi catturati in quel periodo e rilasciasse quelli in suo possesso.
Nato ad Arrail do Somoz (Brasile) il 6 settembre 1897 e residente a Novi di Modena, fu ucciso dai fascisti nel rastrellamento del 26 ottobre 1944 presso S. Antonio di Rovereto. Erano i prodromi della famosa azione di scambio degli ostaggi di Limidi. Disgraziatamente Pietro Righi ed altri vennero brutalmente uccisi a vista, prima che le trattative col Comando Tedesco ottenessero il rilascio degli ostaggi catturati in quel periodo e rilasciasse quelli in suo possesso.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit., pag. 199;
T. Ferrari, Mai più guerre, cit., p. 274.
M. Pacor, L. Casali, Lotte Sociali e Guerriglia in Pianura, cit., pag. 199;
T. Ferrari, Mai più guerre, cit., p. 274.
bookbookmarkchevron-down