Quirino Bulgarelli

Rolo
01/11/1919
Modena
29/09/1944
Professione: Magazziniere 
Ruolo: Partigiano
Status: Caduto
Nome di Battaglia: Rino
Grado: [Sotto Tenente]
Brigata: [Diavolo]
Divisione: Modena Pianura II]]

La storia

Nato a rolo il 1 novembre 1919 e residente a Modena in località villa Ganaceto, magazziniere. Partigiano della quindicesima brigata diavolo col nome di battaglia di Rino. Grazie alle sue qualità di organizzatore raggiunse il grado equiparato a sottotenente. Partecipò a numerose azioni avendo aderito al movimento partigiano assai presto. Il 28 agosto 1944 venne catturato condotto nelle prigioni di Modena vi fu trattenuto quale ostaggio fino al 29 settembre successivo quando con altri quattro compagni di lotta venne fucilato in via Formigina
Nato a rolo il 1 novembre 1919 e residente a Modena in località villa Ganaceto, magazziniere. Partigiano della quindicesima brigata diavolo col nome di battaglia di Rino. Grazie alle sue qualità di organizzatore raggiunse il grado equiparato a sottotenente. Partecipò a numerose azioni avendo aderito al movimento partigiano assai presto. Il 28 agosto 1944 venne catturato condotto nelle prigioni di Modena vi fu trattenuto quale ostaggio fino al 29 settembre successivo quando con altri quattro compagni di lotta venne fucilato in via Formigina
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai link
P. Pedroni, G. Barbieri, "Per non dimenticare", Edizioni Il Fiorino, 1995
I. Vaccari; "Dalla Parte della libertà"; Coop Estense; 1999
Ulteriori info sul monumento
Vai al Link
starbookbookmarkchevron-down