Nato a Lama Mocogno il 20 agosto 1916 ed ivi residente, operaio. Non appena presentatosi al servizio militare quale alpino, venne reso pubblico l'armistizio dell'otto settembre 1943. Tornato a casa il giovane rifiutò di ripresentarsi alle leve neofasciste ed aderì invece al partigianato. Fece parte della brigata Folloni della divisione Modena montagna col nome di battaglia Aldo. Cadde nel disgraziato combattimento di Benedello, in un avvicinamento alla pianura ordinato da lontani comandi, il 5 novembre 1944.